Il 2024 sarà l'anno delle asfaltature, ecco le vie interessate
Il Comune di Pordenone ha annunciato quali saranno le zone interessate dai cantieri
Il 2024 sarà un anno di asfaltature. Oltre ai vari cantieri, tra cui il recupero dell'ex birrificio, il battirame al parco San Carlo, le casermette di via Molinari, la sala multifunzione al Cinemazero e la contestata riqualificazione dell'ex fiera, diverse zone della città vedranno dei lavori per il recupero del manto stradale ormai logoro.
Secondo il cronoprogramma del Comune di Pordenone, partirà anzitutto un cantiere in via Ferraris a Torre, per il rifacimento della strada nel tratto tra via Stradelle e l'incrocio con via Maestra vecchia. Qui, oltre al pessimo stato dell'asfalto, c'è un problema anche di sicurezza in quanto mancano i marciapiedi. Saranno quindi realizzate delle banchine. L'importo complessivo dei lavori è di 700 mila euro.
Le asfaltature in programma nel 2024
Senza modifiche sostanziali invece sarà rifatto il manto stradale in diverse vie della città con un investimento di 1,5 milioni di euro:
- via Gemona,
- via Palmanova
- via Osoppo
- via Cividale
- via Tolmezzo
- via Codroipo
- via e vicolo Selvatico
- via Gallina
- via Rotate
- via Sacile
- via Maniago
- un tratto di via Della Ferriera
- via Fontane
- via Praverde
- Pralongo
- via Damiano Chiesa
- via dello Stadio
- via Candiani
- via Storta
- via Oberdan (parcheggio angolo con vicolo Selvatico e tratto tra corso Garibaldi e via De Paoli)
Un altro intervento si concentra su viale Cossetti. Diverse segnalazioni hanno messo in evidenza la pericolosità dei marciapiedi di questa via centrale e della vicina piazzetta dei Domenicani. Si tratta infatti di una pavimentazione sconnessa e disseminata di barriere architettoniche che impediscono alle persone un passaggio agevole, in particolare a quelle con disabilità. Pertanto, attraverso un intervento di 650 mila euro, verranno rifatti i marciapiedi di quelle due zone.