Benzina agevolata, da settembre cala ancora lo sconto del carburante in Regione
Nella zona 2 la riduzione sarà di 18 centesimi per la benzina e 12 per il diesel.
Nonostante le preoccupazioni dei gestori sulla crescita dei prezzi del carburante, la Regione ha scelto nuovamente di dare un taglio allo sconto che consente di avere diesel e benzina a prezzi agevolati. Va detto che si tratta di una piccola riduzione (1 centesimo) che entrerà in vigore a settembre, ma a colpire sono senza dubbio le tempistiche. In una sola settimana si sono già viste le prime oscillazioni per quanto riguarda le cifre nelle aree di servizio della Regione. La scorsa settimana, quando abbiamo sentito i titolari di alcune stazioni di servizio, il costo medio della benzina era di 1.930 euro. Il diesel invece si aggirava sui 1.790. Una settimana più tardi le cifre sono già lievitate. Il prezzo medio della benzina è di 1.942 euro, mentre per fare il pieno di gasolio bisogna spendere 1.825 euro al litro (fonte Ministero della imprese e del Made in Italy).
Cosa cambia da settembre
Secondo la giunta regionale il provvedimento è stato emanato per due motivi. Da un lato le cifre sono comunque inferiori rispetto allo scorso anno, dall'altro va segnalato anche l'aumento dei costi del carburante in Slovenia che ha agevolato la scelta della Regione di ridurre i bonus benzina dopo il primo taglio nel mese di maggio.
Nella zona 1 (i Comuni svantaggiati o più vicini al confine) l'agevolazione sarà di 25 centesimi per la benzina e di 16 per quanto riguarda il diesel. I Comuni che rientrano nella zona 2 (tra cui Pordenone), fare il pieno di benzina costerà 18 centesimi in meno mentre chi gira con un'auto a gasolio il contributo è di 12 centesimi. Chi possiede un'auto ibrida può comunque avere un ulteriore sconto di 5 centesimi al litro.