Scuola, il calendario scolastico 2023-2024: quando si inizia e quando si va in vacanza
Si torna a scuola il 13 settembre e le lezioni termineranno l'8 giugno
Quando ricominceranno le lezioni e quali saranno le date dell'anno scolastico 2023/2024 con relativi periodi di vacanza?
Il calendario, varato dalla giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia, ha fissato come data d'inizio delle lezioni mercoledì 13 settembre e l'ultima campanella sabato 8 giugno 2024. totale, tenuto conto dei giorni di festività nazionale e di sospensione regionale delle lezioni, di 208 giorni utili per lo svolgimento delle lezioni.
Nelle scuole dell’infanzia, statali e paritarie, funzionanti nella Regione, le lezioni hanno inizio il 13 settembre 2023 e terminano il 30 giugno 2024, per un totale, tenuto conto dei giorni di festività e di sospensione regionale delle lezioni, di 226 giorni utili per lo svolgimento delle lezioni medesime, ai quali andrà sottratta la festa del Santo Patrono qualora ricadente in un giorno coincidente con le lezioni;
le lezioni saranno sospese:
- tutte le domeniche;
- mercoledì 1 novembre (Festa dei Santi);
- venerdì 8 dicembre (Festa dell'Immacolata);
- lunedì 25 dicembre (Natale);
- martedì 26 dicembre (Santo Stefano);
- lunedì 1 gennaio 2024 (Capodanno);
- sabato 6 gennaio 2024 (Epifania);
- domenica 31 marzo (Pasqua)
- lunedì 1 aprile (Lunedì dell'Angelo)
- martedì 25 aprile (Festa della Liberazione)
- mercoledì 1 maggio (Festa del lavoro)
- domenica 2 giugno (Festa della repubblica)
Le sospensioni regionali delle lezioni e delle attività didattiche sono:
- Vacanze di Natale: da mercoledì 27 a sabato 30 dicembre 2023, da martedì 2 a venerdì 5 gennaio 2024, compresi;
- Vacanze di Carnevale: da lunedì 12 a mercoledì 14 febbraio 2024, compresi; da giovedì 28 a sabato 30 marzo 2024 e martedì 2 aprile 2024, compresi
- Vacanze Pasquali: da giovedì 28 a sabato 30 marzo 2024 e martedì 2 aprile 2024, compresi
Gli istituti, previa intesa con gli enti locali competenti, potranno adattare il calendario scolastico in relazione alle esigenze derivanti dal Piano triennale dell’offerta formativa (Ptof).