Erto avrà il suo primo negozio automatizzato di prodotti tipici friulani
Si tratta di Bottega Moderna, presente nella storica trattoria Julia di Erto
Si chiama "Bottega Moderna" il primo negozio automatizzato nato in Regione vicino alla storica trattoria Julia di Erto. Il Comune di Erto e Casso, nella valle del Vajont, sarà il primo a sperimentare questo nuovo modello di promozione delle eccellenze agroalimentari locali. Il nuovo store, grazie al sistema dei distributori automatici, offrirà infatti sia i prodotti freschi che quelli conservabili proposti dal marchio "Io sono Friuli Venezia Giulia". Carni, salumi, prodotti caseari, vini e bevande potranno essere scelti e acquistati nei distributori automatici a vista.
«Che questo avvenga in un piccolo, ma importante anche dal punto di vista storico e turistico, centro della montagna pordenonese è davvero un ottimo risultato. - afferma l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna Stefano Zannier - Ottenuto, peraltro, da una virtuosa collaborazione tra l'Amministrazione regionale e il privato che ha reso possibile il successo questa iniziativa».
Grazie alla collaborazione con la Fondazione Agrifood e Bioeconomy Fvg Cluster Agency (che coordina la crescita e lo sviluppo del settore agroalimentare e bioeconomico del Friuli Venezia Giulia, oltre a gestire con la Regione il marchio "Io Sono Fvg") si è arrivati a un accordo tra i privati che andranno poi a gestire il negozio e "Bottega del Friuli", il distributore porta-a-porta e online che assicurerà la fornitura continua dei prodotti nel nuovo punto vendita di Erto.
«La formula individuata - ha aggiunto l'assessore - consentirà di garantire un nuovo servizio nella distribuzione alimentare alla comunità dell'alta Valcellina ma anche, rispondendo in maniera flessibile alla domanda del mercato turistico, di fornire ai numerosi visitatori del Centro visite della Diga del Vajont e delle bellezze paesaggistiche dell'area, la possibilità di acquistare e degustare i prodotti agroalimentari della nostra regione».