Ex Fiera, ecco cosa chiedono i cittadini del Comitato Molinari
Inviato in Comune il documento in cui vengono sollevate le criticità per il progetto di riqualificazione dell'area
Il Comitato Molinari, che si è formato spontaneamente tra cittadini per cercare un'alternativa all'attuale progetto di ampliamento dell'ex fiera con il previsto taglio di 53 alberi, ha indicato al Comune di Pordenone le sue idee. È stato consegnato in municipio un documento con i punti cardine in un'idea condivisa di rigenerazione dell'area. Il comitato inoltre si prefigge lo scopo di promuovere e diffondere la sensibilità di cura dei luoghi collettivi, degli spazi pubblici e del verde urbano.
I cittadini sollevano delle criticità nei confronti dell'amministrazione comunale in particolare sul mancato coinvolgimento dei pordenonesi nell'ideazione del progetto, sulla mancanza di dibattito con i cittadini e sulla procedura di selezione dei professionisti, oggetto di segnalazione da parte dell'ordine degli architetti.
I punti critici nel progetto
Secondo il comitato il progetto del campo da basket interrato al posto dei tre attuali farà perdere la socializzazione del luogo. I campi previsti sul tetto saranno inevitabilmente ad accesso orario.
Inoltre il comitato, a fronte di un guadagno di superfici sportive del 7% con un consumo di suolo del +40%, preferirebbe la riqualificazione dell'edificio esistente, con una conseguente riduzione dei costi, con soldi che potrebbero essere dirottati in altri progetti.
Infine, il comitato si dichiara contrario al sacrificio del patrimonio arboreo dell'area, tema ha creato una forte mobilitazione in città.
Il documento integrale
Al link sottostante si può scaricare il file con il testo completo redatto dal comitato Molinari.