rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Attualità Centro Storico

I carabinieri festeggiano la patrona e ricordano i caduti in Africa orientale

Messa in duomo con il vescovo per la "Virgo Fidelis"

Il comando provinciale dell’Arma dei carabinieri ha festeggiato il 21 novembre la propria Patrona Virgo Fidelis, con una messa celebrata dal vescovo di Pordenone Giuseppe Pellegrini, presso chiesa concattedrale di San Marco, alla presenza di tutte le autorità civili, militari e di rappresentanze dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri.

Ricorre nello stesso giorno anche il 82esimo Anniversario della eroica difesa del caposaldo di Culquaber in Etiopia, una delle più cruente battaglie condotte in Africa nella Seconda Guerra Mondiale, in cui un intero battaglione di Carabinieri si sacrificò nella strenua difesa, protrattasi per tre mesi, della postazione di Culqualber. Un fatto d’arme, assurto oggi a simbolo dell’estremo sacrificio operato dei carabinieri per tenere fede al giuramento prestato.

A termine della celebrazione religiosa, il comandante provinciale Roberto Spinola, ha ricordato quel sacrificio, per cui fu conferita la seconda Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Bandiera dell'Arma dei carabinieri, nonché le vittime del dovere che i carabinieri contano anche ai giorni nostri, e all’estero, durante l’espletamento del servizio a favore della collettività.
Il pensiero odierno dell’Arma è altresì rivolto agli orfani dei carabinieri caduti a cui l’Arma, con la “Giornata dell’Orfano”, dedica altresì il 21 novembre.  

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I carabinieri festeggiano la patrona e ricordano i caduti in Africa orientale

PordenoneToday è in caricamento