rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023

Modellismo in mostra alla sagra di Sant’Agostino di Torre

L'esposizione sarà aperta al pubblico fino al 3 settembre in via Scipio Slataper

Lo scorso anno a prendersi la scena sono stati gli aristogiocattoli di Gabriele e Maria Luisa Masieri. Oggetti pregiati del Novecento che hanno acquisito un valore storico nel corso tempo. L'associazione Torre per la Sagra di Sant'Agostino si è spinta oltre allestendo una mostra organizzata da Asso di Picche modellismo statico di Pordenone. Dal 25 agosto al 3 settembre ogni sera il pubblico di appassionati potrà assistere a una vasta selezione di articoli realizzati in scala, costruiti con precisione da chi dagli anni '80 ha trasformato un hobby in una passione da coltivare con cura. 

A Torre di Pordenone torna la Sagra di Sant'Agostino
 

Sin dalla sua fondazione hanno partecipato a concorsi e organizzato mostre sia in ambito locale e nazionale dedicate al modellismo statico. Non si tratta solo di produzioni motorizzate o radiocomandate, ma di oggetti costruiti in modo che siano il più possibile fedeli all'originale. Si passa dagli aerei, mezzi militari fino a personaggi e figure del passato decorati a mano. Eppure ciò che distingue questi pezzi unici è il fatto che sono modelli in edizione limitata che richiedono una ricerca a livello tecnico davvero accurata. Grazie allo studio e alle ricostruzioni storiche in questi anni hanno partecipato a vari concorsi nazionali ottenendo più di cinquecento premi. 

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 3 settembre.

Si parla di
Sullo stesso argomento

Video popolari

Modellismo in mostra alla sagra di Sant’Agostino di Torre

PordenoneToday è in caricamento