rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Lavoro / Comina alta / Viale de la Comina, 25

Nuovi spazi per la formazione: primo incontro tra Its Alto Adriatico e Fondazione Osf

Il confronto, avvenuto al Villaggio del Fanciullo tra i presidenti Michelangelo Agrusti e Luciano Forte, ha come obiettivo di estendere l'offerta formativa con nuovi posti per i corsi dell’ITS Alto Adriatico.

Incontro tra i vertici del Polo Tecnologico Alto Adriatico e della Fondazione OSF, Michelangelo Agrusti e Luciano Forte. Non si è trattato solo di una visita di cortesia tra vicini di casa, avendo entrambi sede all’interno del campus del Villaggio del Fanciullo, ma un pratico momento di progettazione per definire i dettagli di una collaborazione futura.

Il confronto

Nel concreto l’incontro si è concentrato sulla possibilità di utilizzare i laboratori tecnici della scuola professionale, per fornire nuovi spazi formativi ai corsi dell’ITS Alto Adriatico, l’Istituto Tecnico Superiore specializzato in formazione d’eccellenza post diploma, che vede la partecipazione attiva del Polo Tecnologico.

Nel corso della visita, Agrusti e Forte hanno affrontato anche altri temi per delle operazioni congiunte e per consolidare i rapporti tra le due organizzazioni. Tutto ciò arriva dopo il cambio di rotta attuato dalla Fondazione Osf nel corso di quest’ultimo anno, caratterizzato da una politica di apertura al territorio e all’instaurazione di nuove sinergie di alto profilo.

All’incontro hanno preso parte anche la direttrice della scuola professionale, Annalisa Isdraele Romano, il segretario generale della Fondazione OSF, Germano Cancian; Lucia Renzetti, già direttore generale dell’ITS e Marco Olivotto, direttore generale di LEF e membro del consiglio di indirizzo della Fondazione ITS.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nuovi spazi per la formazione: primo incontro tra Its Alto Adriatico e Fondazione Osf

PordenoneToday è in caricamento