Pedibus, nuove linee: ripartono i percorsi a piedi casa-scuola
In tutti i quartieri. Si cercano nuovi volontari
Ripartono presso le scuole di Pordenone i servizi Pedibus gestiti dall’associazione Piccoli Passi. Grazie a questo progetto, che ricomincia con l'inizio dell'anno scolastico, si vuole continuare a diffondere la mobilità dolce e a favorire nei più giovani il concetto di ecologia e conoscenza del territorio. I genitori potranno lasciare i loro bambini al capolinea o alle fermate lungo il percorso casa-scuola, evitando così di doverli portare a scuola in auto e contribuendo a ridurre l’inquinamento.
I piccoli alunni, accompagnati dai volontari, potranno arrivare all'edificio scolastico passeggiando in compagnia, chiacchierando, rispettando le regole e osservando la natura.
Qui trovate le linee Pedibus attivate per l'a.s. 2023/2024:
- Da Vinci: 2 linee, andata e ritorno tutti i giorni (giovedì sia alle 13 che alle 16)
- De Amicis: 2 linee, andata tutti i giorni; ritorno ore 13:00 solo lunedì e martedì
- Radice: 1 linea attiva tutti i giorni in andata
- Collodi: 3 linee attive tutti i giorni in andata
- Beato Odorico: 1 linea con nuova tratta in andata tutti i giorni (partenza 7:40 dal negozio Barbisan in via Piave lato sinistro, 7:45 fermata incrocio tabaccheria Gai, 7:50 fermata presso il semaforo con incrocio di via Piave con via Zara, via Zara lato sinistro, via Stradelle attraversamento pedonale che porta alla stradina dietro la scuola)
- Rosmini: 1 linea, andata e ritorno tutti i giorni
L'associazione Piccoli Passi lancia un appello a tutti coloro (genitori, nonni, zii o abitanti dei quartieri) che si volessero proporre come accompagnatori volontari (dedicando anche solo 15 minuti del proprio tempo, magari per una sola volta a settimana, in orario di entrata o di uscita da scuola), per portare avanti questa importante iniziativa e incrementare così le giornate del Pedibus.
Per informazioni potete visitare questo indirizzo, chiamare il 333 1380883 o scrivere a piccolipassiets@gmail.com.