rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Attualità / Aviano

Piancavallo, si parte: presentata la stagione sciistica con i prezzi più bassi dell'arco alpino

Tra le novità l'introduzione di generatori di neve di nuova generazione e delle casse automatiche per l'acquisto online dello skipass che costerà 44 euro, con un aumento del 10%.

Scarponi da sci e caschi ben allacciati: si torna a Piancavallo. L'8 di dicembre cinque dei sei poli sciistici del Friuli Venezia torneranno in funzione in vista della prossima stagione invernale. Oltre alla località di Aviano, turisti e residenti potranno tornare sulle cime di Forni di Sopra/Sauris, Ravascletto/Zoncolan, Sappada/Forni Avoltri e Tarvisio. Nel caso di Sella Nevea l'apertura sarà invece anticipata al 2 dicembre. 

Stagione Sci, quando aprono gli impianti: le date, i prezzi, gli sconti
 

Fedriga: «Sciare in Fvg è bello e conveniente»

A Trieste si è tenuta la presentazione della stagione con  il governatore Massimiliano Fedriga che, assieme all'assessore al Turismo Sergio Emidio Bini, ha illustrato tutte le novità della stagione sciistica invernale 2023-2024 in Friuli Venezia Giulia. Nonostante l'aumento dei prezzi causati dall'inflazione , lo skipass giornaliero risulta essere il più conveniente dell'intero arco alpino con un costo che si aggira sui 44 euro al giorno (+10%). L'assessore Bini ha inoltre sottolineato la presenza di sconti speciali riservati agli under 20 (10 euro al giorno) e alle famiglie. I bambini nati dal 2017 al 2021 potranno invece sciare gratuitamente, mentre per gli adulti si potrà acquistare lo skipass dal 22 novembre.

«Abbiamo scelto - ha spiegato l'assessore - di puntare con forza sulle scontistiche per i più giovani, per agevolare le famiglie e favorire l'avvicinamento allo sport. Inoltre, garantiamo la crescita della montagna 365 giorni l'anno, con un piano d'investimenti lungimirante, che negli ultimi cinque anni ha visto la messa a terra di 23,8 milioni per l'ampliamento del demanio sciabile, più servizi e migliorie sugli impianti. Un percorso virtuoso che proseguirà anche nel corso di questa legislatura».

Dal lato della promozione, Fedriga e Bini sono stati concordi nel riconoscere l'efficacia dell'immagine nuova e coordinata dei poli sciistici regionali all'interno del brand di riferimento 'Io sono Friuli Venezia Giulia'. 

Le novità 

Tra le novità presentate da segnalare l'apertura di due piste rosse a sella Nevea, l'introduzione di generatori di neve di nuova generazione più conformi ai principi della sostenibilità ambientale, i pannelli informativi con i bollettini meteo e le casse automatiche per l'acquisto online dello skipass a Piancavallo, Tarvisio, Ravascletto/Zoncolan. Nuovi raccordi, inoltre, sulla pista da fondo Pian Mazzega a Piancavallo e il rifacimento di un tratto di innevamento sulla pista B a Tarvisio. In più si scierà anche in notturna a Forni di Sopra (martedì sera), Sella Nevea (venerdì sera), Piancavallo (mercoledì) e a Tarvisio (ogni venerdì sera da gennaio a marzo).

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piancavallo, si parte: presentata la stagione sciistica con i prezzi più bassi dell'arco alpino

PordenoneToday è in caricamento