Pordenone applaude i suoi neo diplomati: il lancio del tocco in Municipio
La cerimonia si è tenuta ieri sera in corso Vittorio Emanuele
Si è tenuta ieri sera in corso Vittorio Emanuele II la prima festa per i neolaureati del Consorzio Universitario di Pordenone e per i neodiplomati dell’ITS Alto Adriatico Academy. Pordenone. Una cerimonia che ricorda il classico rituale delle università americane ma che da tempo è stata adottata da altri atenei italiani per celebrare la folta schiera di ragazze e ragazzi che hanno terminato il percorso di studi.
La proclamazione ha avuto luogo davanti alla Loggia del Municipio seguita dal tradizionale lancio del “tocco”: rosso per i diplomati ITS e nero per i laureati del Consorzio di via Prasecco, i due centri di formazione della nostra città.
«Pordenone - afferma il sindaco Ciriani - è una città a trazione manifatturiera, ma per pensare ad una città futura non basta il capitale economico, serve anche quello umano. Competenze, professionalità, capacità e sapere che consentono di costruire e preparare delle figure professionali necessarie al nostro sistema imprenditoriale. Un grazie va al Consorzio Universitario e all’ITS per la vivacità e ricchezza delle loro proposte didattiche, ma un plauso va anche all’impegno dei ragazzi e delle loro famiglie per aver raggiunto questo importante traguardo».
«Questi ragazzi – conclude Michelangelo Agrusti, presidente di ITS Alto Adriatico Academy – hanno raggiunto un importante obiettivo e saranno la nuova classe dirigente di questa città. Con questa festa vogliamo far capire all’intera comunità il valore della loro competenza, capacità preziosa grazie alla quale questi giovani potranno guadagnare il mondo».
© Riproduzione riservata