rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023
Fantayellow

Pordenonelegge sfida i lettori: una challenge in cambio di ingressi per la prossima edizione

Le persone potranno scegliere tre location del festival sulle quali puntare sperando che in quella sede un ospite decida di scattarsi una foto con il pubblico

Pordenone si prepara al festival e lo fa con delle novità interessanti rivolte ai suoi lettori. L'ultima è la “challenge Fantayellow” che debutta ufficialmente nel corso della 24° edizione del festival,  in programma dal 13 al 17 settembre. Si tratta di una sfida che si misura e si vince a suon di selfie e di piume.

Come si partecipa

Per aderire al Fantayellow serve leggerezza (un elemento che non mancherà visto il simbolo dell'edizione di pordenonelegge 2023),  destrezza, intraprendenza e spirito social nella scelta delle tre location del festival. Per vincere, però, è anche importante l'intuito e una buona dose di fortuna sperando che in quella sede un ospite decida (come sempre fatto in passato) di scattarsi un selfie. Una novità che nasce per alimentare la vicinanza fra pordenonelegge e il suo pubblico, visto che ruota intorno al “selfie” come momento magico e irripetibile per “custodire” e perpetuare l’emozione degli incontri.

Pordenonelegge, quasi 600 autori e 62 anteprime: ecco i nomi di tutti i protagonisti
 

Come viene assegnato il punteggio

Le protagoniste saranno dunque le sedi dove gli ospiti presenteranno i loro libri in occasione del festival. Per partecipare, ogni concorrente della challenge Fantayellow dovrà scegliere 3 diverse sedi della manifestazione, una per ciascuna categoria indicata nel bando, consultabile sul sito di pordenonelegge dopo la registrazione su www.pordenonelegge.it/mypnlegge. Ma come viene calcolato il punteggio? La giuria della challenge Fantayellow (composta da Michela Zin e Paola Schiffo della Fondazione Pordenonelegge.it, dalle referenti social Angela Biancat e Sara Rocutto e dalla curatrice del festival Valentina Gasparet. Dettagli su pordenonelegge.it) assegnerà i punti sulla base di questo schema:

BANNER fantayellow

  • 200 piume l’ospite fa un selfie con il pubblico dell’incontro e lo condivide sul suo profilo instagram taggando @pordenonelegge.it o twitter taggando @pordenonelegge
  • 100 piume l’ospite pubblica sul suo profilo instagram una foto con almeno un angelo dove si è tenuto il suo incontro e tagga @pordenonelegge.it e @angelidipordenonelegge;
  • 100 piume l’ospite fa foto in posa con il Presidente Michelangelo Agrusti o con il direttore Michela Zin o con uno dei curatori (Villalta, Garlini Gasparet) nella sede dove si è tenuto il suo incontro (non valgono foto prese per sbaglio, l’autore deve essere consapevole di apparire in una foto con una delle persone indicate) pubblica sul suo profilo instagram e tagga @pordenonelegge.it e @angelidipordenonelegge;
  • 100 piume tutti i protagonisti di quell’incontro si fotografano insieme e uno di loro la posta sul suo profilo taggando @pordenonelegge.it.
  • 50 piume l’ospite pubblica su TikTok video sul suo incontro taggando @pordenonelegge (video prima dell’evento o dopo l’evento).

Nel corso del festival sarà via via aggiornata la classifica parziale, mentre quella definitiva, con il nome del vincitore/vincitrice (o vincitori considerato che potrebbero esserci dei pari merito), sarà resa nota in occasione della Festa di ringraziamento di pordenonelegge, e avrà in omaggio 10 ingressi “Amico di Natale” per l’edizione 2024. Saranno prese in considerazione tutte le pubblicazioni social effettuate entro mercoledì 20 settembre 2023.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pordenonelegge sfida i lettori: una challenge in cambio di ingressi per la prossima edizione

PordenoneToday è in caricamento