rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
l'attesa

Torna Pordenonelegge con 500 eventi e 300 ospiti

Presentata a Palazzo Montereale Mantica la 24esima edizione del festival del libro con gli autori

Per la 24esima edizione di Pordenonelegge il simbolo scelto, anzi i simboli, sono le piume. Un gioco di parole e di accenti tra leggere e leggere. Dal 13 al 17 settembre la città si tingerà ancora una volta di giallo e sono previsti in città oltre 500 eventi, con 300 protagonisti e 30 locations. 
Nell'idea della Fondazione Pordenonelegge il festival avrebbe dovuto alzare il sipario a Kiev, ma per ovvi motivi di sicurezza non è possibile. L'apertura sarà comunque internazionale con l'anteprima per il secondo anno di fila a Praga e l'evento di inaugurazione al teatro Verdi con Andrei Kurkov, scrittore ucraino e autore del "Diario di un'invasione". 

Come sempre tantissimi i nomi di rilievo nazionale e internazionale nella letteratura, scienza, poesia e molti altri settori. 
Anche quest'anno il festival sarà diffuso e uscirà in provincia con eventi otto Comuni (Azzano Decimo, Casarsa della Delizia, Cordenons, Maniago, Sacile, San Vito al Tagliamento e Spilimbergo e Prata di Pordenone). 

I giovani

In questi anni è stata testimoniata anche dagli “Angeli” del festival, i giovani volontari – ben 221 per questa edizione, con 57 nuove leve - che sono parte essenziale della macchina organizzativa coordinata dal Direttore di Fondazione Pordenonelegge.it, Michela Zin. Quest’anno, di intesa con il Comune di Pordenone, porteremo all’inaugurazione, 200 studenti come ospiti d’onore dell’evento, insieme alle autorità e ai rappresentanti istituzionali.

Qui tutti i nomi principali dell'edizione 2023 di Pordenonelegge. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Torna Pordenonelegge con 500 eventi e 300 ospiti

PordenoneToday è in caricamento