Tutto pronto per Sicam, ma attenzione ai divieti
Le modifiche alla viabilità dai divieti di sosta ai percorsi alternativi.
Prende il via la 14° edizione di SICAM, il Salone Internazionale di Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile in programma alla Fiera di Pordenone dal 17 al 20 ottobre. Per l'occasione saranno previsti migliaia di persone da tutta Italia e nel mondo pronti a scoprire le ultime novità del settore grazie ai 590 espositori presenti in città.
L’evento fieristico SICAM porterà a un aumento del traffico sia nelle prime ore del mattino che alla sera nell’area della Fiera verso viale Treviso. Oltre ai pendolari in auto si aggiungono i visitatori del salone che possono determinare rallentamenti e incolonnamenti nell'area dello svincolo autostradale.
Cultura, sapori, musica e shopping: con Sicam arriva anche il "fuori salone"
Per limitare i disagi, il Comune invita tutti coloro che percorrono viale Treviso (SP 35) nelle fasce orarie dalle 8 alle 12 e dalle 18 alle 20, a usare altri itinerari come via Nuova di Corva (SR 251) o, per chi deve recarsi verso la parte nord della città (zona Ospedale o Istituti scolastici), a utilizzare la statale Pontebbana o strade secondarie.
Divieti di sosta
Da mercoledì 18 a venerdì 20 ottobre 2023, per salvaguardare la circolazione stradale nelle vie limitrofe rispetto alla Fiera, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 8 alle 20 per tutti i veicoli in queste zone:
- via Dogana (dall’intersezione con le laterali vie Buozzi, via Montecavallo e via Murri);
- via Amalteo (dal civico 29 fino all’intersezione con via Dogana), via Montecavallo (dal civico 23 fino all’intersezione con via Dogana);
- via Cerdoni (dal civico 10 fino all’intersezione con via Monte Cavallo lato destro);
- via Fortunio (lato sinistro, nel tratto compreso tra le intersezioni con le vie Montecavallo e Murri);
- via Buozzi (lato destro entrando da via Dogana nel tratto opposto ai civici dal n.1/a al n. 7).