Università: Udine al secondo posto tra gli atenei italiani
Secondo la Classifica Censis Udine è la scelta migliore per i corsi di laurea medico-sanitari e farmaceutici. Trieste, sesta tra gli atenei di medie dimensioni, sale sul terzo gradino del podio per le materie politiche-sociali e le discipline legate alla comunicazione
L'Università di Udine si conferma tra i migliori atenei italiani secondo la classifica Censis, giunta alla sua ventitreesima edizione. Secondo l'ultima analisi pubblicata nella giornata di oggi dall'istituto di ricerca, nella categoria dedicata alle sedi di medie dimensioni si trova al secondo posto dopo aver scalato ben tre posizioni. Si è trattato di un vero e proprio salto in avanti per l'Università di Udine che con il punteggio di 93,7 ha superato altri atenei di spicco come Siena che si è fermata all'utlimo gradino del podio con 93. L'unico a fare meglio è stato Trento che si aggiudica il primato di questa categoria con 96,2. Trieste, l'altro ateneo del Friuli Venezia Giulia, è invece al sesto posto con 91,3.
Il punteggio per corsi di laurea a Pordenone
Il Censis in questo report davvero articolato sul sistema universitario italiano ha cercato di valutare non solo i servizi erogati ma anche la qualità dell'offerta formativa a livello italiano. Questa mole di informazioni (che si può comunque consultare sul sito ufficiale dell'istituto), consente infatti di sapere quali sono effettivamente i migliori corsi di laurea anche nella zona di Pordenone, dove ricordiamo che grazie al Consorzio Universitario sono presenti sei percorsi di studi: cinque (Infermieristica, Scienze e Tecnologie Multimediali, Banca e Finanza, Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell’Informazione) gestiti dall'Università di Udine, uno (Production Engineering and Management) da Trieste.
Un corso di laurea in design e in ingegneria energetica: si amplia l'offerta al Consorzio Universitario
Partiamo dunque dai corsi triennali. Osservando la classifica delle discipline medico-sanitarie e farmaceutiche (dove è compreso anche il corso in infermieristica), Udine spicca con un punteggio generale di 107,5 diventando la prima scelta per questi corsi di laurea. Diverso è il discorso per le materie politiche-sociali e legate alla comunicazione dove rientra Scienze e Tecnologie Multimediali. In quel caso l'ateneo udinese è 11esima con 93,5 punti superato da Trieste che è terza con 106. Per quanto riguarda le materie economiche (dove è presente anche Banca e Finanza) è invece 15esima con 88 punti.
Per le magistrali in ingegneria industriale e dell'informazione (Production Engineering and Management) Trieste è 20esima con un punteggio di 77,5. L'ateneo udinese è invece 15esimo nelle discipline politiche-sociali e della comunicazione dove è presente, a seconda del percorso di studi scelto, il corso di Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell’Informazione. Meglio la biennale di Banca e Finanza con il sesto posto dell'Università di Udine ottenuto grazie al piano di studi in economia.