Musica e inclusione, tutto pronto per la seconda edizione di Young Corner
Il programma completo dell'edizione 2023
La seconda edizione dello “Young corner” è ai nastri di partenza. Il contest si terrà sul palcoscenico in piazza della Motta dove si esibiranno giovani musicisti tra gli 11 e i 30 anni di Pordenone e provincia.
Una giuria qualificata, composta da tre artisti di comprovata esperienza individuati fra i docenti della Casa della Musica e da un rappresentante del Settore Istruzione e Politiche Giovanili del Comune, ha selezionato otto band che si esibiranno in due giorni, con a disposizione una mezz’ora per ogni performance.
A suonare nella piazza della Casa della Musica Elisabetta Imelio giovedì 8 settembre dalle ore 18:00 saranno le band:
- PIZZA BULLY, band composta da chitarra, voce, batteria, basso. I componenti sono Giacomo Potenza, Nicolò Ricciardi, Montagner Gianluca e presenteranno i brani intitolati Chissà come/lunedì, Viola (canzone sul bullismo), Sottomarini, Marinai, Tossica.
- Clara Bomben, con i brani Love, Song for a Leo, Heartbroken, Stay strong, Let you go
Blue, Waves/Whole (canzone sul bullismo). - 3BadGirls, con le vocalist Giulia Pizzo, Lucrezia Radici, Joi Rrokaj accompagnate al pianoforte da Victor Lachin. Canteranno alcuni brani come “Maybe this Time” dal musical “Cabaret”, “I Dreamed a Dream” dal musical “Les Miserables” e Adele “Songs from the album 21”.
- Anna& Vic, band formata da Anna Eger (voce e chitarra) e Victor Lachin (voce e pianoforte). Si esibiranno con brani di J. Hurwitz, City of Stars; B. Joel, Honesty e New York State of Mind; E. Presley, Can’t Help Falling in Love; N. Horan, Seeing Blind e la canzone sul bullismo di Victor Lachin intitolata Ferite.
Venerdì 9, sempre dalle ore 18:00 si esibiranno:
- SADC Senza aggiunta di conservanti, rock band pordenonese che nel 2020 si è esibita anche sul palco dell’Ariston al Sanremo Rock. Formata da Tomas Cappelletti, Francesco Milanese, Stefano Pivetta, Antonio Verdichizzi, si esibiranno con brani originali dal titolo “I wanna be
Circle of fear Roby”, “Scratch the balls It's ok”, “9 PM”, “Goodnight”, “No future”. - C FIRST, band formata da Marta Munaretto alla voce, Kore Antonel al violino, Emma Paron Cilli e Isa De Franceschi alle tastiere, Mattia Mascherin alla chitarra, Giulio Zabeo alla batteria. Presenteranno i brani “First times” di Ed Sheeran, “Viva la vida” dei Coldplay, “Maniac” di David Sembello, “Someone to you di” The banners e “Pensare male” dei The Colors sul tema del bullismo.
- Power Nap, la garage indie band è formata da Gabriele Rigo, Francesco Cadin, Mattia Zamuner, Riccardo Lovatini. Presenteranno loro brani originali come “Vj Seafood”, “Metallina”, “Joysense”, “Red” e “Sono Lexa” (testo sul bullismo).
- Marcello Miele, che presenterà suoi brani originali come “Madama Elèna”, “Un altro giorno di pioggia” e “Basta che guardi dentro le cose che ho”.
Premio speciale “SUONALE al Bullo”
L’edizione 2023 di Young corner prevede inoltre un premio alla migliore esibizione e produzione che sarà in grado, all’interno della propria esibizione, di affrontare il tema del bullismo e del benessere dei giovani.
Il premio, intitolato SUONALE al bullo, avrà una giuria d'eccezione formata da Flavio Baldin, Davide Fanno, Marco Anzovino e Luca Xodo.
La valutazione terrà conto dell'originalità del bagno, dell'aderenza al tema proposto, della qualità della produzione musicale e dell'arrangiamento e dell'esecuzione.
Il vincitore riceverà un buono acquisto di 250 € offerto dal MP Musica e spendibile in strumentazione musicale.