rotate-mobile
Salute

Vacanze finite, sindrome da rientro: 5 modi per combatterla

I rimedi naturali 

Agosto volge al termine. Per tanti la routine lavorativa è già ripresa, per tutti  sta arrivando settembre che concluderà ufficialmente l'estate. Ma come riuscire a superare quello che è uno dei periodi più difficili e malinconici, il ritorno al lavoro dopo la conclusione del periodo di ferie?

Qui troverete alcuni consigli per sconfiggere quella che alcuni studiosi hanno definito come la sindrome del rientro dalle vacanze. I sintomi? Ansia, insonnia, nervosismo, senso di malessere fisico, stanchezza, difficoltà di concentrazione, sbalzi di umore e, nei casi più gravi, depressione.

Ci sono, però, alcuni rimedi naturali che possono essere particolarmente efficaci.

1) Movimento: aiuta a smaltire le tossine da stress e a ritrovare il benessere mentale.
2) Alimentazione: consigliati i carboidrati semplici contenuti in marmellate e frutta e quelli complessi che si possono trovare in pane e cereali. Per favorire il buonumore sono indicati anche i cibi ricchi di melatonina come avena, mais, mandorle, banane, ananas, noci, arance, mele.
3) Riposo: l'organismo deve adeguarsi in modo graduale ai cambiamenti di orari e di ritmi: vietati quindi i cambiamenti repentini.
4) Aria aperta: fondamentale trovare qualche momento della giornata in cui stare all'aria aperta, godendosi l'ultimo sole estivo.
5) Programmate il prossimo viaggio: una nuova meta da raggiungere, la pianificazione di un nuovo soggiorno può aiutarci ad affrontare questo rientro guardando già al prossimo momento in cui potremo nuovamente staccare per un po'.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vacanze finite, sindrome da rientro: 5 modi per combatterla

PordenoneToday è in caricamento