Allergie in casa: 5 regole per prevenirle e a cosa fare attenzione
Come evitare i rischi
La casa è uno dei posti più sicuri, ma non bisogna mai abbassare la guardia contro il rischio di agenti allergici. Un solo grammo di polvere, infatti, contiene fino a 10mila allergeni provenienti dagli acari, proteggersi con qualche accortezza diventa il modo migliore per ovviare a ogni forma di allergia. Qui vedremo 5 consigli per difendersi dalle fonti di allergia all'interno della casa.
1) Aria fresca appena svegli
Per ripristinare la giusta quantità di ossigeno, la giusta temperatura e la giusta percentuale di umidità dell’aria interna aprite spalancate la finestra e le porte.
2) Evitate le scope tradizionali
L'aspirapolvere o la scopa elettrica sono il rimedio migliore contro la polvere: le scope tradizionali spostano polvere e sporco senza risolvere il problema.
3) Umidità, la giusta percentuale
Un ambiente troppo umido favorisce la proliferazione di acari, uno troppo secco permette alla polvere di circolare. Mantenerla costante è fondamentale.
4) Attenzione ai tappeti
I tappeti abbelliscono l'ambiente, ma sono anche un ricettacolo per gli acari dato che trattengono la polvere, i capelli e anche peli di animali. Se proprio non si vuole rinunciare, occorre pulirli regolarmente, sbattendoli con forza con il batti panni su entrambi i lati e passandoli poi con un panno imbevuto di acqua tiepida
5) La pulizia di divani, cuscini e materassi
Ricordatevi di utilizzare regolarmente il battipanni, aspirare la polvere e girare il materasso periodicamente. Per la vostra igiene è importante acquistare lenzuola e coprimaterasso antiallergici, così da limitare il rischio di asma e da proteggere il materasso da acari e polvere. Inoltre, questi componenti d'arredo vanno puliti periodicamente, non solo con l’aspirapolvere ma lavando fodere e tendaggi in lavatrice a 30 gradi.