Casarsa: novità al progetto giovani e avvio del consiglio comunale ragazzi
Novità per il Progetto Giovani di Casarsa della Delizia, che sperimenta quest’anno un'apertura settimanale il mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18. Una giornata scelta per permettere ai ragazzi di avere un luogo di incontro libero e creativo, che si somma agli incontri settimanali con laboratori, feste e uscite sul territorio, programmate e organizzate. L’iniziativa si unisce alle altre messe in essere in queste settimane, tutte rivolte ai giovani dagli 11 ai 25 anni.
«Come amministrazione comunale - sottolinea il consigliere comunale delegato alle Politiche giovanili Manola Bellinato - siamo soddisfatti di poter dare una risposta a tutte le esigenze manifestate dai nostri giovani nelle diverse fasi della loro crescita. Tutto questo avviene grazie a educatori capaci in grado di aggregare e orientare i ragazzi verso un concetto fondamentale di cittadinanza attiva. Centrale anche il ruolo dei genitori dei nostri ragazzi che vengono coinvolti in attività educative di confronto e approfondimento. Insieme al sindaco Claudio Colussi vogliamo continuare su questa strada”. Per i ragazzi delle medie si sono appena conclusi tre giorni di workshop all’interno del progetto “All’ombra del morar” per la realizzazione di due video intergenerazionali “Nonni e Nipoti On Air».
Il prossimo 20 novembre prenderà avvio l’attività dell’8° Consiglio Comunale dei Ragazzi, con la nomina ufficiale nella sala consiliare del Municipio, alla presenza del sindaco Claudio Colussi e dei consiglieri comunali. Partono inoltre in questi giorni in orario scolastico le attività del progetto “Penso dunque scelgo”, che vedranno protagonisti ragazze e ragazzi delle classi medie, accompagnati dagli educatori del Progetto Giovani, per affrontare i temi legati alle emozioni e alla crescita consapevole. Per i più grandi, ha appena preso avvio un corso di Teatro all’interno del progetto My Skills to Community in collaborazione con la Regione. Motivo di orgoglio la presenza della Consulta Giovani, per i ragazzi dai 15 ai 25 anni, che promuove la partecipazione dei giovani alla vita politica, ma anche facilita il confronto sulle esigenze da approfondire e risolvere in ambito giovanile. I ragazzi stanno organizzando, in collaborazione con Forum Democratico, un incontro aperto alla cittadinanza sulla centralità dell’intelligenza artificiale.
«Ricordiamo inoltre - conclude Bellinato - l’importanza della settimana dei Diritti dei Bambini che si svolgerà dal 9 al 23 novembre, organizzata in collaborazione con gli Assessorati delle politiche sociale, istruzione e sport e grazie alla collaborazione dei firmatari del Patto Educativo Territoriale».