Arrivano le telecamere per sanzionare gli incivili dei rifiuti
Firmato il contratto: le postazione saranno attive dal primo novembre
Per combattere l'abbandono selvaggio di rifiuti in giro per la città, il Comune installerà le telecamere. Per un anno, a partire dall'1 novembre, ci saranno cinque postazioni sparse nel territorio, che potranno cambiare luogo ogni due mesi.
La misura si è resa necessaria in quando l'amministrazione ha accertato situazioni di abbandono di rifiuti di varia natura (urbani, ingombranti e speciali) e che tale fenomeno interessa sia aree prospicienti i cassonetti stradali sia altre aree cittadine spesso isolate.
Gli abbandoni hanno anche diversi effetti collaterali: oltre ad aumentare il degrado e creare possibili problemi di natura sanitaria, fanno alzare i costi del servizio di raccolta. E c'è anche il mancato introito perché, a parte gli incivili residenti in altri comuni che scaricano nel capoluogo, la maggior parte è composta da evasori che non pagano la Taric e vivono a spese della collettività.
Le telecamere saranno noleggiate dall'azienda Alma Sicurezza di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, con un costr complessivo di 40 mila euro per un anno.
I luoghi dove saranno installate queste telecamere non sono noti per ovvi motivi. Nel periodo comunque potranno essere controllati fino a 40 posti.