Benzina agevolata, nessuno sconto per la comunità montana
Carli (Pd): «Comunità trattate da serie B. Ancora una volta si è persa l'occasione per fare qualcosa di concreto».
Dopo l'ultimo appello del sindaco di Claut, Gionata Sturam, non è passata la richiesta di estensione della fascia zero dei carburanti a tutti i Comuni montani svantaggiati che appartengono la fascia C. L'emendamento aveva trovato il parere favorevole di alcuni sindaci dato che era una proposta, come afferma l'esponente del Partito democratico Andrea Carli, relatore di minoranza dell'Assestamento di bilancio, «che avrebbe dato almeno un segno di buona volontà nei confronti delle comunità che da tempo richiedono una fiscalità di vantaggio per dare il necessario sostegno a coloro che coraggiosamente desiderano ancora vivere nei comuni di vera montagna».
I 19 Comuni, 10 della ex provincia di Pordenone e 9 di Udine, non avranno dunque alcuno sconto aggiuntivo come previsto dalla norma per la fascia zero. «La risposta del Centrodestra - conclude l'esponente dem - è stata chiara: con il rifiuto della proposta, è evidente che ancora una volta si è persa l'occasione per fare qualcosa di concreto per le comunità di montagna. E tutto ciò è avvenuto in una situazione di vacche grasse: con oltre un miliardo di euro nella manovra di Assestamento in cui sono state soddisfatte svariate esigenze molto particolari - conclude Carli - non si è voluto dare risposta a un'esigenza così importante».