Chi era l'alpinista che ha perso la vita sul Crodon di Brica
Vanni Perosa, professore del Kennedy, era volontario della sezione Cai di Pordenone
Stava arrampicando da capocordata insieme a un compagno di escursione, probabilmente a causa di un distacco di rocce dalla parete, ha perso la vita Vanni Perosa, 62 anni. Socio della sezione del Club Alpino Italiano di Pordenone, si spendeva da tempo per il sodalizio, in particolare come volontario della sala boulder all'ex fiera.
Insegnante al Kennedy, era stato colpito da un grave lutto familiare.
Lo ricorda così il presidente del Cai di Pordenone, Lorenzo Marcon. «La notizia della scomparsa di Vanni Perosa sul Crodon di Brica lascia increduli e affranti i tanti soci della nostra Sezione che avevano avuto la fortuna e il piacere di conoscerlo. Un uomo gentile, sempre generoso del suo tempo e del suo sorriso che non aveva mai smesso di regalarci nemmeno in seguito alle difficili prove cui la vita lo aveva sottoposto. La sezione di Pordenone perde un volontario prezioso e un amico sincero, rivolgendo alla famiglia le più affettuose e riconoscenti condoglianze per il grave lutto».
Cordoglio anche da parte degli ex studenti. Roberto Pavone scrive: «Per me è stato un punto di svolta al Kennedy, in terza ero a rischio bocciatura ma Vanni ha sempre visto in me del potenziale. Grazie a questa sua costante grande positività e passione mi sono sentito riempito di fiducia, permettendomi così di esprimermi al meglio. Gli sarò per sempre grato per avermi insegnato il metodo di come ragionare sui problemi in elettrotecnica ma soprattutto come affrontare i problemi nella vita».