rotate-mobile
maltempo

Ciriani: «Condizioni meteo in miglioramento, scuole aperte da domani»

L'annuncio del sindaco dopo l'allerta rossa causata dalla tempesta Ciaran. «Il mercato cittadino si terrà regolarmente»

Dopo i primi annunci di ripristino dei servizi di trasporto pubblico, anche le scuole e i parchi riapriranno dalla giornata di domani, 4 novembre. La situazione in giornata sta tornando gradualmente alla normalità, e «grazie ad un rapido miglioramento delle condizioni meteo, sono stati riattivati numerosi servizi che negli scorsi giorni erano stati prudenzialmente sospesi». Lo ha affermato in queste ore il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani dopo che il prefetto Natalino Domenico Manno aveva disposto la chiusura delle scuole e delle manifestazioni sportive nelle  giornate di mercoledì 2 e giovedì 3 novembre.

Il fiume Noncello (che al momento ha raggiunto quota 5,63 metri) continua a essere costantemente monitorato dopo che ha iniziato a salire in maniera graduale a partire dalle 4 di questa mattina. In questo momento non sembrano esserci segnali di discesa a giudicare dal grafico che mostra che il picco non è stato ancora raggiunto. Diverso invece il discorso del Meduna che dopo aver toccato i 21,36 metri di altezza si trova ora 20,23 metri. 

Le parole del sindaco 

Dalle ore 12 il servizio di trasporto pubblico locale è tornato operativo. Ciriani ha inoltre comunicato che il mercato cittadino si terrà regolarmente così come le attività sportive e culturali previste nel fine settimana come la cerimonia del IV Novembre. É stato inoltre ripristinato il servizio di raccolta dei rifiuti su tutta la città compreso l'ecocentro, il centro attrezzato per i rifiuti riciclabili che, per dimensioni, tipo o quantità non possono essere raccolti con il servizio porta a porta.
«Ci scusiamo per i disagi arrecati,ma ci siamo strettamente attenuti ai piani di emergenza, alle ordinarie procedure di salvaguardia della pubblica incolumità, alle circolari e ordinanze prefettizie e regionali in caso di allerta rossa (diramata dalla Protezione Civile regionale). Meglio la prudenza che la sottovalutazione di fenomeni naturali imprevedibili».

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ciriani: «Condizioni meteo in miglioramento, scuole aperte da domani»

PordenoneToday è in caricamento