Armi, mortai e bombe a mano: proseguono le esercitazioni al poligono Cao-Malnisio
Gli addestramenti sono già iniziati nel mese di settembre e proseguiranno fino alla fine dell'anno secondo quanto emerge dal provvedimento del comando militare dell'esercito
Prosegono le esercitazioni al Poligono Cao-Malnisio. Secondo quanto emerge dal provvedimento del comando militare dell'esercito dal 2 ottobre si intensificheranno gli addestramenti con la sola eccezione del fine settimana. Solo in quel periodo le operazioni saranno sospese mentre per tutto il mese l'area del poligono sarà occupata dai soldati. In quelle giornate si utilizzeranno armi portatili individuali, bombe a mano e mortai che possono mettere a rischio l'incolumità di persone e animali.
Per questo la zona sarà delimitata da delle bandiere rosse oltre le quali è vietato l'accesso ai civili. Si parla in particolare delle zone di Montereale Valcellina e di Aviano. Un'ampia area che coinvolge Giais e alcune aree come Zucchul Forador e Pala d’Altei. Saranno interdette altre mete frequentate dagli escursionisti, da Costa Naviart, la casera Val Fredda di Giais, il sentiero di Boesco Faedo a casera Palussa, per citarne alcuni. Gli addestramenti sono previsti anche nei mesi di novembre e dicembre. Le domande di risarcimento danni a terreni e proprietà dovranno essere presentate in Comune entro il 15 novembre (per quanto riguarda le esercitazioni di settembre e ottobre) e 15 dicembre per quelle successive.