Incendio boschivo a Vito d'Asio, allertato il corpo forestale
È successo questo pomeriggio sul Monte Grand Pala. Nessuna persona coinvolta.
Un incendio è divampato questo pomeriggio, 7 settembre, sul Monte Grand Pala nel territorio comunale di Vito d'Asio. L'episodio si è verificato a un'altezza di circa 1.350 metri. Le fiamme, secondo le prime ricostruzioni dei fatti, hanno toccato circa 300 metri quadrati di area boschiva senza però coinvolgere persone, animali o strutture. Sul posto gli osperatori del Corpo forestale regionale della Stazione di Vito d'Asio e Claut, attivati dal Direttore delle operazioni di spegnimento (Dos).
L'allarme è scattato intorno alle 11. Il rogo, con ogni probabilità, è stato causato dalla caduto di un fulmine. Scarica che ha innescato l'incendio rimasto latente tra i mughi fino a che non si sono alzate le temperature. La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia è intervenuta grazie a un elicottero che si è servito dell'acqua presente in un vascone alimentato dall'acqua dell'Arzino.
Allo stesso tempo sono stati attivati dagli operatori della sala operativa della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia (Sor) anche i volontari di Protezione civile antincendio boschivo (Aib) dei Gruppi comunali di Vito d'Asio, Sequals, Castelnovo del Friuli, Pinzano al Tagliamento e Travesio. Grazie alla sinergia tra le varie squadre e alla tempestività dell'intervento è stato possibile contenere velocemente l'incendio evitando la sua estensione in una zona molto sensibile. Il gruppo è rientrato intorno alle 14:30, ma per precauzione il vascone per il pescaggio è rimasto sul posto e sarà a disposizione degli operatori che si occuperanno del monitoraggio dell'intera zona.