rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Prevenzione e sicurezza / Aviano

I carabinieri preparano gli anziani contro truffe e furti in casa

Incontro a Piancavallo tra la popolazione e i militari dell'Arma

Nella sala parrocchiale della parrocchia Maria Ausiliatrice in Piancavallo si è svolto un incontro tra i carabinieri della Compagnia di Sacile e la popolazione finalizzato a fornire consigli per la prevenzione delle truffe e dei furti in abitazione.
Nell’incontro, rivolto soprattutto alla fascia più anziana della cittadinanza, il Capitano Danilo Passi, Comandante della Compagnia di Sacile, e il Luogotenente Carica Speciale Antonio Olivo, Comandante della Stazione di Aviano, hanno illustrato le modalità con le quali vengono perpetrate più comunemente le truffe alle persone anziane: la telefonata del finto carabiniere o avvocato che richiede somme in denaro per evitare l’arresto di un parente che ha causato un grave incidente; il finto operatore di società idriche o elettriche che devono fare riparazioni all’interno dell’abitazione e che, una volta entrati, asportano contanti e monili; le cosiddette truffe dello specchietto e dell’abbraccio.

In tutti questi casi l’importante è diffidare delle apparenze, non credere a quello che viene rappresentato e contattare subito il 112 per segnalare l’accaduto. Bisogna evitare, inoltre, di far entrare sconosciuti nella propria abitazione e non bisogna mai acconsentire a richieste di pagamenti in contanti: nessun pubblico ufficiale chiederà mai il pagamento di servizi in contanti. Occorre, infine, evitare di dare informazioni personali o sui propri familiari a sconosciuti per telefono o anche per strada in quanto potrebbero essere utilizzate da malintenzionati per effettuare tentativi di truffa.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I carabinieri preparano gli anziani contro truffe e furti in casa

PordenoneToday è in caricamento