rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
l'allarme

Maltempo, piogge record e vento forte: allerta rossa in Friuli

C'è preoccupazione per l'innalzamento del livello dei fiumi, a rischio esondazione

Il repentino peggioramento delle previsioni meteorologiche ha spinto la protezione civile a dichiarare l'allerta rossa per i prossimi giorni. Il pericolo sarà dalle 12:00 di giovedì 2 novembre alle 24:00 di venerdì 3. 
I corsi d'acqua sono già oltre il livello di guardia e le precipitazioni previste in Friuli per la notte tra giovedì e venerdì hanno fatto scattare il livello di allarme più alto. I rischi arrivano in particolare dalla pioggia in montagna dove potrebbero cadere nel corso della notte oltre 200 millimetri d'acqua. 
Nell'immagine sottostante i livelli di allerta. La provincia di Pordenone si trova in Zona A. 

allerta-meteo-2-novembre-2023

Le previsioni

Giovedì 2 novembre: al mattino piogge in genere moderate, più probabili sulla zona montana. Dal pomeriggio e fino al mattino di venerdì marcato peggioramento con piogge anche temporalesche, molto intense sulla zona montana, in genere intense sulle altre zone. Dal pomeriggio soffierà vento forte da sud o sud-est su tutte le zone, probabilmente anche molto forte sui monti in quota. Sulla costa mareggiate e possibile acqua alta.

Venerdì 3 novembre: in giornata tempo instabile con rovesci e temporali intermittenti, specie sulla fascia orientale e probabili nevicate in montagna oltre i 1500-1700 m circa. Sulla costa soffierà vento da sostenuto a forte in prevalenza da sud-ovest con mareggiate e possibile acqua alta.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maltempo, piogge record e vento forte: allerta rossa in Friuli

PordenoneToday è in caricamento