rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
maltempo

Piogge intense e allagamenti in Friuli, preoccupano i livelli del Livenza e Tagliamento

La situazione in Regione dopo gli ultimi interventi della Protezione civile

Proseguono le attività della Protezione civile che stanno operando in Friuli dopo l'ondata di maltempo di queste ore. Dalla giornata di ieri, 24 ottobre, hanno lavorato 239 volontari servendosi di 90 mezzi per la messa in sicurezza del territorio. Gli operatori si sono occupati del monitoraggio di alcune zone della Regione dopo che si sono verificati allagamenti. In alcune aree il nubifragio ha provocato delle cadute di frane e alberi causando disagi alla circolazione in diversi Comuni. Questa mattina alle 7:15 un'auto è rimasta bloccata nel letto del fiume Meduna al "guado di Murlis", chiuso al traffico. La persona che stava al volante ha contattato i soccorsi effettuando una chiamata al Nue112, ma è riuscito in maniera autonoma a uscire dall'abitacolo e a mettersi in salvo.

Strade chiuse e allagamenti nel Pordenonese: Fontanafredda, Frisanco e Sacile tra le zone più colpite
 

I fiumi

Nel corso delle ultime 24 ore le precipitazioni sono state abbondanti in diverse zone del Friuli occidentale. Nel Comune di Castelnuovo del Friuli nella giornata di ieri si sono verificati allagamenti e smottamenti lungo la viabilità nei pressi del torrente Cosa, ma il maltempo ha colpito anche la zona della pianura Pordenonese dove a Vivaro sono caduti 130 millimetri di pioggia. Sulle Prealpi Carniche piccano gli oltre 200 mm di acqua caduti a Clauzetto. 

L'attenzione della Protezione civile è ora rivolta verso i bacini e i fiumi della Regione per i quali è scattato l'allarme di piena o di prevista piena, come Livenza e Tagliamento. Nella serata di ieri (ore 21) il livello del fiume Livenza nella frazione di San Cassiano (Brugnera) ha raggiunto un valore di 4,50 metri, superando quindi il livello di guardia fissato a 3,50 metri. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piogge intense e allagamenti in Friuli, preoccupano i livelli del Livenza e Tagliamento

PordenoneToday è in caricamento