È morta Maria Portolan, pilastro di Confartigianato e madre dell'ex sindaco Pasini
Aveva 93 anni e gestiva un noto salone in via val d'Arzino
Si è spenta a 93 anni Maria Portolan, esponente di Confartigianato e madre dell'ex sindaco Pasini. Ricoverata da giovedì all'ospedale Santa Maria degli Angeli, è stata una delle persone che si sono più distinte sul piano imprenditoriale nella città di Pordenone. Tutti la conoscevano per il suo salone Parrucchiera Maria che si trovava in val d'Arzino. Un luogo che ha accolto clienti da ogni parte della provincia in cerca del taglio perfetto. La sua fama era cominciata già alla fine degli anni '50 quando aveva aperto il suo primo locale. A Pordenone conobbe Giovanni Pasini, con il quale ebbe due figli: Alfredo, futuro sindaco, e Gaspare, imprenditore.
È stata fondatrice e storica presidente della Famiglia Artistica, oltre a essere diventata presidente delle donne artigiane sempre qui a Pordenone. Dopo essere stata componente della Commissione Pari opportunità nel 1991 ha ricevuto l'onoreficenza di Cavaliere dal Presidente della Repubblica. Nel 1996 ha ottenuto l'onoreficenza di ufficiale.
I funerali si terranno mercoledì 4 ottobre alle ore 10:30 nel Duomo Concattedrale San Marco. Il rosario avrà invece luogo nella stessa chiesa il 3 ottobre alle ore 19.