Morta Olga Pigat, fondò l'Oasi a Pordenone
Aveva 86 anni. Con il marito aveva realizzato lo storico "Meduna beach", conosciuto da tutti come il Royal. Lunedì i funerali al Don Bosco
Meduna Beach, Oasi, Royal. Qualunque sia il nome nel tempo è diventato il principale centro di aggregazione per i giovani di Pordenone in cerca di musica e divertimento. Il merito va dato all'iniziativa di due imprenditori, Mario Girardi (morto nel 2014) e Olga Pigat, scomparsa all'età di 86 anni dopo aver lasciato il segno con progetti imprenditoriali di assoluto successo. Nata a Villotta di Chions, nel 1954 decise di puntare sull'apertura di un forno a Chions con quello che sarà ben presto il suo futuro marito. Un tassello di una carriera che prosegue con la fondazione nel 1957 del bar Colonna. Lo spirito innovativo non mancava alla coppia, così come il coraggio e l'impegno dimostrato con il lavoro e le scelte ardite che si dimostrarono azzeccate.
A quel punto nel 1963 venne creato il Lido Meduna, che in poco tempo tutti conosceranno con il marchio di Meduna beach. L'intrattenimento trovava spazio in questo lembo di terra con la sabbia importata direttamente da Bibione. Una vera e propria Oasi (è il nome che prenderà dal 1967) che si preparò ad accogliere il meglio della musica contemporanea. Il viaggio proseguì fino al 1990. Il locale non solo venne ceduto ma cambiò il marchio in Royal. Titolo che rimarrà intatto fino ai giorni nostri.
Lascia i figli Lidia, Paolo, Paola e Sante. I funerali avranno luogo lunedì 6 novembre alle ore 10 nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Bosco.