rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Il lutto / Azzano Decimo

Addio a Livio Toffoli, fu tra gli ideatori del 'polmone verde' alla Danieli

Aveva 89 anni e realizzò il parco naturale che circonda l’acciaieria friulana.

Se n'è andato a 89 anni Livio Toffoli, imprenditore di spicco che ha lavorato in Friuli e in Veneto grazie alla sua azienda. Vivai Toffoli fu fundata a Corva di Azzano Decimo nel 1930 per poi essere trasferita in un secondo momento a Concordia Saggittaria, in provincia di Venezia. Un paese che lo ha omaggiato nel 2018 con un'onorificienza speciale per il suo contributo negli anni.

 Eppure non ha abbandonato la Regione come dimostrano le sue opere che hanno letteralmente cambiato il volto del territorio e del paesaggio friulano. Tradizione e la tecnologia sono state tra gli elementi essenziali nel costruire una società solida e dalle grandi prospettive. Una dinamicità che sposa perfettamente l'idea di sostenibilità ambientale che con questa azienda non era solo un'idea, ma era qualcosa di concreto. 

Nel 2007 l'azienda Vivai Livio Toffoli è stata tra gli artefici di un progetto ambizioso: la creazione del “bosco” parco naturale che accerchia l’acciaieria del Gruppo Danieli SpA immersa nel verde. Fu uno straordinario intervento di verde industriale. Un'opera di mitigazione di impatto ambientale mai realizzata in Europa con 26 ettari e oltre 10.000 alberi. Sempre alla Danieli fu tra gli ideatori di un bosco verticale con piante sempre verdi a basso fusto che avvolgono la torre dell'azienda, mentre negli ultimi anni collaborò con altre società importanti come la Save all'aeroporto di Venezia. 

I funerali avranno luogo lunedì 23 ottobre alle ore 15:30 all'interno della Cattedrale Santo Stefano di Concordia Sagittaria.

  

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Addio a Livio Toffoli, fu tra gli ideatori del 'polmone verde' alla Danieli

PordenoneToday è in caricamento