Nato, scatta l'esercitazione nucleare ad Aviano
Si tratta dell'annuale addestramento che si tiene ogni anno in una delle basi dell'alleanza atlantica. L'operazione prevista dal 16 al 26 ottobre.
Partirà il 16 ottobre ad Aviano l'esercitazione nucleare denominata “Steadfast Noon". Un'operazione della Nato che si svolge ogni anno per testare alcune delle strategie dell'alleanza atlantica. In questo addestramento particolare (che terminerà ufficialmente il 26 ottobre) parteciperanno 13 Paesi con un massimo di 60 aerei che voleranno lungo le zone del Mediterraneo, tra Italia e Croazia.
Tutto questo, ha dichiarato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, «contribuirà a garantire la credibilità, l'efficacia e la sicurezza del nostro deterrente nucleare. Invia un chiaro messaggio che la Nato proteggerà e difenderà tutti gli alleati».
Nel corso di queste manovre di addestramento verranno coinvolti diversi aerei da combattimento in grado di trasportare testate nucleari, da quelli più avanzati come gli F-16 ai bombardieri B-52 americani che partiranno dagli Stati Uniti.
«È importante lavorare con i nostri partner italiani e avere un'intesa comune sulle tattiche da adottare perché tutti noi abbiamo un ruolo unico da svolgere», ha affermato il Generale Tad Clark, 31st Comandante della 31st Fighter Wing di Aviano «Saremo valutati dagli ispettori della NATO sulla nostra capacità di lavorare insieme».
La Nato ci tiene a sottolineare che l'esercitazione non è collegata alla crisi sul fronte ucraino dato che la maggior parte dell'addestramento si svolge ad almeno 1.000 chilometri dai confini della Russia. Per l'organizzazione «l'obiettivo fondamentale è preservare la pace e scoraggiare qualunque tipo di aggressione. Finché esisteranno le armi nucleari, la Nato rimarrà un’alleanza nucleare».