Tutto pronto per la Pordenone Pedala: come cambia la viabilità cittadina
Ecco come muoversi in città in occasione del 3 settembre
Manca poco alla 50esima edizione della Pordenone Pedala. L'evento si svolgerà ufficialmente il prossimo 3 settembre con partenza prevista alle 9:15 in piazza Risorgimento. L'itinerario per l'occasione toccherà tutte le principali località della Destra Tagliamento: Pordenone, Cordenons, Roveredo in Piano, Fontanafredda, Porcia, Prata di Pordenone e Azzano Decimo.
Per garantire la sicurezza dei partecipanti la prefettura di Pordenone ha disposto una serie di misure lungo l'intero percorso. Nel corso dell'evento, infatti, verrà sospesa la circolazione stradale almeno 15 minuti prima del passaggio dei partecipanti.
Per quanto riguarda invece le zone cittadine il comando della Polizia Locale di Pordenone ha emanato un'ordinanza con alcune limitazioni per i veicoli.
Nella giornata di domenica 3 settembre 2023 è stato istituito:
- il divieto di sosta con rimozione in piazza Risorgimento e viale Trieste dalle 6:00 alle 10:00;
- divieto di transito in piazza Risorgimento con le conseguenti deviazioni indicate sul posto dalle 6:00 alle 13:00
- divieto di sosta con rimozione in viale Dante (tratto adiacente al parco Galvani), in via Del Maglio da via Vallona (lato adiacente il parco Galvani e lungo tutta la sua estensione), in via Vallona (tratto limitrofo e prospiciente l’ingresso carrabile al parco Galvani).