rotate-mobile
A Levico Terme

Precipita con il deltaplano in Trentino, morto 40enne

L'incidente è avvenuto nella fase di atterraggio del velivolo. Maksymilian Pora, residente a Levico, aveva tre figli, due dei quali vivono nella zona di Marsure, in provincia di Pordenone.

La comunità di Levico Terme è in lutto per la scomparsa del 40enne Maksymilian Pora, deceduto a seguito di un incidente con il deltaplano. Il fatto si è verificato nel pomeriggio del 14 ottobre nella frazione di Barco, in Trentino. 

Il velivolo, stando alle prime ricostruzioni riportate da TrentoToday, era decollato dalla zona di Vetriolo per poi schiantarsi durante la fase di atterraggio nella frazione della Valsugana. L’allarme è stato lanciato intorno alle 14:00. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, carabinieri e il personale sanitario che si sono occupati della fase dei soccorsi. Una volta giunti sul posti putroppo non c'è stato altro da fare se non constatere il decesso. 

Chi era Maksymilian Pora

Maksymilian Pora, nato in Polonia, si era trasferito in Italia diventando trentino a tutti gli effetti dopo aver trascorso molti anni a Levico Terme. Lavorava per una ditta idraulica della zona, ma di recente aveva ottenuto il brevetto per il volo che è sempre stato una delle sue passioni. Allo stesso tempo era conosciuto per la sua carriera politica e la sua attività a sostegno della comunità. Alle elezioni comunali del 2014 si era inserito nella lisa del Movimento 5 Stelle per sostenere la candidatura di Maurizio Dal Bianco. 

Viveva con la compagna Ginevra con cui ha avuto una figlia. In passato aveva avuto due gemelli da una relazione con Stefania. Ragazzi che ora si trovano a Marsure, frazione di Aviano.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Precipita con il deltaplano in Trentino, morto 40enne

PordenoneToday è in caricamento