Pasiano eliminerà i camion con una bretella
Progetto definitivo per un raccordo stradale che toglierà i mezzi pesanti dal centro del paese
La viabilità della provincia di Pordenone presto avrà un nuovo tassello fondamentale in particolare per il traffico pesante. Si tratta della bretella di Pasiano, un nuovo tratto stradale di 3,3 chilometri che ha due vantaggi: da un lato consentirà ai tanti camion che fanno la spola con le locali aziende del legno-arredo di non attraversare più il centro del paese, dall'altro di raggiungere prima l'autostrada.
Il progetto prevede una 'bretella' tra la strada provinciale 9 (che parte dalla Opitergina in zona Visinale e attualmente arriva alle porte di Pasiano) e la provinciale 14 (proviene dalla località Sant'Andrea di Pasiano e prosegue verso Pozzo attraversando l'abitato di Pasiano) in direzione sud-est che arriverà in località Pozzo di Pasiano evitando al traffico delle aree industriali di attraversare le vie del paese.
Quasi 3,5 chilometri il tracciato, 5 rotatorie che incrociano le viabilità principali, un ponte sul fiume Fiume e un sottopasso. Nel progetto particolare attenzione è stata dedicata agli accorgimenti legati al rispetto e alla tutela degli aspetti sia idraulici che paesaggistici del territorio (sta partendo uno studio acustico per la valutazione delle barriere fonoassorbenti da installare).
Per il futuro poi la Regione aprirà un confronto con il Veneto per allungare il raccordo. Dalla località di Pozzo, dove la 'bretella' si congiungerà, l'obiettivo è poi quello di proseguire nella viabilità del mobile, verso le aree industriali venete di Meduna di Livenza e Motta di Livenza, in modo da garantire un collegamento immediato con l'autostrada A4 senza dover raggiungere il casello di Portogruaro