Ricerca persona scomparsa in montagna: maxi esercitazione a Montereale
L'addestramento si è svolto oggi, 8 ottobre, in presenza di diversi gruppi comunali della Protezione civile
Maxi esercitazione nella zona di Montereale Valcellina. Nella giornata di oggi, domenica 8 ottobre 2023, si è svolto l'addestramento per la ricerca persone disperse in zona montana. All'attività hanno preso parte i gruppi comunali di Protezione civile di Andreis, Barcis, Castelnovo del Friuli, Cavasso Nuovo, Clauzetto, Fanna, Frisanco, Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Pinzano al Tagliamento, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Travesio e Vito d'Asio, con la collaborazione del personale volontario delle stazioni del Corpo nazionale del soccorso alpino (Cnsas) di Maniago, Pordenone e Valcellina.
Un momento importante di confronto tra le varie forze in campo, oggi in simulazione ma fondamentale per intervenire con immediatezza e prontezza, e con la massima efficacia, in sinergia, nel caso si verifichino situazioni reali di emergenza.
Le operazioni si sono svolte nella sede del Gruppo comunale di Protezione civile di Montereale Valcellina, in via Ponte Giulio. In quell'occasione sono stati impiegati vari strumenti utilizzati durante le fasi di emergenza, dall'elicottero della Protezione civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia al Nucleo droni della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia.
La simulazione prevedeva alcune manovre di ricerca conseguenti la segnalazione di un mancato rientro da parte di un cittadino di Montereale Valcellina che è solito allontanarsi da casa per brevi escursioni in montagna o per recarsi nel suo orto, in prossimità del greto del torrente Cellina.
È stata inoltre simulata un'emergenza relativa a un parapendista in difficoltà, sospeso su un albero in località Colovan, sempre nel territorio comunale di Montereale Valcellina.