Si perdono di notte nel sentiero e restano bloccati sotto la pioggia: soccorsi tre scout
I ragazzi, di età compresa tra i 12 e i 16 anni, sono stati recuperati dai vigili del fuoco alle 3 non lontano dalla Forchiazza.
Disavventura per un gruppo di scout di Trieste. Tre ragazzi minorenni si sono persi la scorsa notte nella zona di Vito d'Asio, in provincia di Pordenone. A dare l'allarme è stato un gruppo di età compresa tra i 12 e i 16 anni che ha contattato subito il Nue112 per chiedere aiuto. La centrale ha trasferito la chiamata alla Struttura Operativa Regionale Emergenza Sanitaria che ha inviato sul posto gli operatori del soccorso alpino della stazione di Maniago, i vigili del fuoco e il personale sanitario.
I ragazzi hanno dichiarato di aver smarrito il sentiero dopo essere partiti da Pielungo verso Malga Jovet seguendo il segnavia Cai 821. I giovani, secondo quanto riportato dal soccorso alpino, avevano con sé degli zaini molto pesanti con sacco a pelo e batterie sufficienti per avere luce nella notte. Con il passare del tempo sono rimasti bloccati dalla pioggia e dai temporali e hanno atteso l'arrivo dei soccorsi. In tutto hanno partecipato una decina di persone suddivise in due squadre. La prima, quella del soccorso alpino, ha cominciato le operazioni dall'alto mentre la seconda, quella dei vigili del fuoco, si è messa alla ricerca degli scout partendo da basso. Alla fine a ritrovarli sono stati i pompieri a circa 1000 metri di altezza intorno alle 3:30 di notte. I ragazzi, in leggero stato di ipotermia, si sono riparati sotto una fascia rocciosa non lontano dalla Forchiazza, e verso le 5:30 sono stati accompagnati a valle dove ad attenderli c'era il personale sanitario che ha verificato le loro condizioni di salute. Dopodiché sono stati affidati al capo scout.