rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
Cronaca

Truffa, furto e danneggiamento: denunciate cinque persone

Le forze dell'ordine sono riuscite a individuare gli autori degli episodi che si sono verificati nelle scorse settimane

Furti, raggiri e una statua danneggiata durante un giorno di festa. Sono cinque le persone individuate a seguito di un'indagine approfondita da parte dell'Arma dei carabinieri. La Compagnia di Sacile è riuscita infatti a risalire agli autori di diversi episodi che si sono verificati nel territorio pordenonese. Entrambi sono stati poi denunciati alla Procura. 

Il colpo in un ristorante

Nella notte tra il 17 e il 18 agosto scorsi due persone si sono introdotte all'interno del ristorante “Cick a boom” forzando una finestra portandosi via 500 euro in contanti dalla cassa, un tablet e due smartphone utilizzati per raccogliere le ordinazioni. Le indagini, avviate dagli uomini della Stazione di Prata di Pordenone, si sono servite delle immagini di videosorveglianza del locale di Pasiano di Pordenone. Dopo aver sentito alcuni testimoni, i carabinieri sono riusciti a individuare gli autori del colpo, ovvero due giovani residenti a Zoppola.

Il 18enne P.C.A., di nazionalità rumena, e il ventenne D.I.S. (quest’ultimo con diversi precedenti di polizia) hanno inoltre rubato un'auto - una Fiat Punto - di proprietà di un 39 indiano parcheggiata nei pressi del locale. La vettura è stata trovata abbandonata qualche ora dopo proprio a Zoppola, mentre i due soggetti sono stati denunciati per il reato di furto aggravato.

La truffa del bancomat

I carabinieri sono inoltre intervenuti per un altro episodio, avvenuto l’8 settembre. La vittima in questo caso è una 63enne georgiana che è stata raggirata da due persone mentre stava prelevando del denaro allo sportello di un bancomat di Fontanafredda. Dopo aver digitato sulla tastiera il codice PIN, si è trovata di fronte a due persone che, con un abile raggiro, le hanno fatto credere che ci fosse un guasto all’apparecchio.

Nel momento in cui l'hanno convinta ad allontanarsi i ladri hanno prelevato 1.740 euro dal suo conto corrente. La signora, dopo essersi accorta di essere stata derubata, ha sporto denuncia alle forze dell'ordine di Fontanafredda che si sono occupate delle indagini. Una volta individuata l’automobile . una BMW con targa francese - i militari sono riusciti a risalire ai due autori: S.I., 29 anni, e il 20enne I.C. entrambi di origine rumena e senza fissa dimora sul territorio nazionale. Nel corso dei controlli si è scoperto che erano già stati indagati per un episodio simile accaduto in provincia di Firenze. Dopodiché sono stati denunciati alla Procura, sempre per il reato di furto aggravato.

Danneggiamento a San Quirino

L'ultimo episodio, in ordine termporale, è quello che si è verificato il 14 e il 15 ottobre durante dei festeggiamenti a San Quirino. Un soggetto, probabilmente ubriaco, ha sradicato una statua lignea dei donatori di sangue dal supporto che si trova di fronte al Municipio, lasciandola a bordo strada in via Molino. Le indagini, avviate grazie al supporto della Compagnia di Sacile e alla collaborazione con la stazione dei carabinieri di Aviano e la Polizia Locale di San Quirino, hanno portato all’individuazione del 23enne S.F., residente ad Aviano, denunciato aper il reato di danneggiamento. Il ragazzo, incensurato, si è detto dispiaciuto di quanto è successo e si è offerto di risarcire il danno.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Truffa, furto e danneggiamento: denunciate cinque persone

PordenoneToday è in caricamento