rotate-mobile
gusto

Sapori Pro Loco: quali sono gli stand e i piatti tipici pordenonesi a Villa Manin

La lista con le specialità preparate dalle associazioni della Destra Tagliamento

Il 20 maggio prenderà il via l'edizione 2023 di Sapori Pro Loco, evento che si tiene a Villa Manin di Passariano e dove si possono assaggiare tanti buoni piatti tipici. AI fornelli ci sono le Pro Loco da tutto il Friuli e anche la provincia di Pordenone ha la sua rappresentanza. 
Vediamo quali sono gli stand e le specialità che arrivano dal Pordenonese. 

  • Pro Loco Pravisdomini: Leccalecca di Frico, Spiedo a legna (bocconcini di pollo, ossocollo e costa di maiale), Crostata di cotogna.
  • Pro Loco Morsano Al Tagliamento: Gnocchi al ragù d’oca, Affettati misti d’oca, Bocconcini di oca in umido con polenta. 
  • Pro Loco Castelnovo del Friuli (primo fine settimana): Gnocchi di polenta ripieni di formaggio salato, Formaggio salato con polenta, Involtini di montasio e speck con polenta. 
  • Pro Loco Maniago (Pn) (secondo fine settimana): Gnocchi con pitina, porro e panna, Cuore di salsiccia su letto di polentina tenera, Frittelle di mele dei Magredi Friulani.
  • Pro Loco Saletto - Morsano al Tagliamento: Crostini con crema di gamberi e verdure, Gamberi con salsa alle erbe.

Tutte le informazioni su Sapori Pro Loco sono su UdineToday

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sapori Pro Loco: quali sono gli stand e i piatti tipici pordenonesi a Villa Manin

PordenoneToday è in caricamento