rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Lavoro / Porcia

Electrolux, oggi l'incontro decisivo sui contratti di solidarietà

L'accordo escluderebbe di fatto l'uso della cassa integrazione fino alla fine dell'anno

Oggi è una giornata decisiva per i lavoratori di Elextrolux. Lo stabilimento di Porcia, in crisi dopo la presentazione degli ultimi dati sul mercato degli elettrodomestici, sarà al centro del colloquio di questa mattina tra i vertici aziendali e i rappresentanti sindacali. A seguito di un brusco calo di produzione che si attesta sui 583 mila apparecchi nel 2023, il punto ora è stabilire come poter attutire i colpi tutelando i diritti dei lavoratori. L'unica soluzione al momento sul campo sono i contratti di soldarietà che potrebbero in questo caso impedire ulteriori misure almeno fino alla fine dell'anno nonostante Electrolux abbia stimato un esubero di 100 persone a Porcia rispetto ai 76 dichiarati in passato. 

La trattativa si svolgerà a Bologna alle 10 con tutte le parti sindacali che hanno chiesto garanzie sul futuro dei dipendenti. Prima di tutto sarà da comprendere come funzionerà e quanti lavoratori sottoscriveranno questo accordo. Altro aspetto non meno rilevante riguarda i meccanismi di rotazione in modo che quelle ore stabilite da contratto vengano suddivise in maniera equa. Come riporta infatti il gazzettino se l'intesa andasse in porto ci sarà una netta decurtazione della busta paga intorno al 45 per cento. Motivo per cui è fondamentare la distribuzione delle ore senza che vengano colpiti gli stessi lavoratori. Se tutto questo porterà a un esito positivo gli effetti si vedranno dal mese di ottobre, sconguidando di fatto la cassa integrazione già pienamente utilizzata quest'anno (43 settimane di cassa su 52 disponibili nel biennio).

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Electrolux, oggi l'incontro decisivo sui contratti di solidarietà

PordenoneToday è in caricamento