rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
la crisi / Porcia

Electrolux, accordo sulla cassa integrazione: ecco il piano

Prevista una riduzione d'orario a luglio e a partire da agosto un utilizzo più diffuso delle chiusure collettive

È stata trovata l'intesa tra azienda e sindacati per l'accordo sulla cassa integrazione nello stabilimento Electrolux di Porcia. Per gestire il calo della domanda di elettrodomestici nel periodo compreso tra il 17 e il 28 luglio si utilizzerà la cassa integrazione con riduzione d'orario, in cui la giornata sarà di sei ore lavorative e altre due saranno coperte dall'ammortizzatore sociale. Sono previste comunque anche tre o quattro giornate di blocco totale dello stabilimento. 

La chiusura collettiva invece sarà utilizzata nel periodo successivo, a partire da agosto, che comunque vedrà lo stop della produzione per due settimane di ferie e arrivando all'inizio del mese di ottobre. 
Con questo accordo, inoltre, azienda e parti sociali prevedono una serie di incontri a partire da agosto per valutare lo stato degli ordini. 

Oltre alla crisi attuale i problemi di Electrolux riguardano il futuro. Al momento la multinazionale svedese ha alcuni problemi di mercato e Porcia ne è particolarmente colpita: la soglia delle 750 mila lavatrici in un anno (che garantisce la sopravvivenza dello stabilimento), nel 2023 sicuramente non sarà raggiunta. 
Bisognerà valutare quali saranno le mosse dell'azienda per dare una scossa alle vendite e come cambierà il mercato a partire dai prossimi mesi. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Electrolux, accordo sulla cassa integrazione: ecco il piano

PordenoneToday è in caricamento