rotate-mobile
La sentenza / San Vito al Tagliamento

Kronospan, il Tar respinge anche il ricorso del Comune

I magistrati si erano già espressi in un altro processo bocciando le richieste dei comitati e di un’azienda vicentina

Il Tar è tornato a occuparsi del cado della Kronospan, multinazionale austriaca che realizza pannelli a base di legno. L’impresa possiede uno stabilimento a San Vito al Tagliamento e starebbe pensando di ampliare le proprie strutture con una nuova sede nella zona industriale Ponterosso. Al momento però è tutto fermo  dato che aziende, comitati hanno fatto ricorso al Tar. In questo caso i magistrati si sono già espressi rigettando i ricorsi, ma non è finita qui. A chiedere accertamenti è stato lo stesso Comune di San Vito al Tagliamento che ha impugnato gli atti che consentivano l’ampliamento dell’azienda Kronospan, con nuove produzioni e materiali da inserire nella propria filiera industriale. 

I giudici del tribunale amministrativo di Trieste hanno respinto le accuse formulate dall’amministrazione comunale appoggiando le versioni della difesa e della stessa Regione Friuli Venezia Giulia che ha autorizzato la sede a San Vito. Come si legge sul Messaggero Veneto, una delle contestazioni sarebbe legata a delle osservazioni che si trovano in un una nota del Comune. Ma per i magistrati le vecchie amministrazioni non sono state escluse dalla procedura del nuovo progetto di Kronospan. Anzi, hanno partecipato a tutte le fasi che comprendono rilievi, accertamenti e studi approfonditi anche sotto l’aspetto ambientale.

Proprio su questo punto i giudici hanno scelto di soffermarsi nella formulazione della sentenza. Per il Comune non ci sarebbero state analisi sufficienti sulle emissioni, il traffico e gli odori. Accusa ritenuta infondata dal momento che dai singoli documenti emerge un’attenta analisi sull’impatto dei lavori. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Kronospan, il Tar respinge anche il ricorso del Comune

PordenoneToday è in caricamento