Il Comune aderisce allo Sportello Unico Edilizia: cosa cambia
Dal 15 novembre 2023 sarà a disposizione dei professionisti
Dal 15 novembre 2023 sarà a disposizione dei professionisti il portale SUE della Regione Friuli Venezia Giulia per la presentazione di nuove pratiche edilizie.
È prevista una fase transitoria, sino al 31 dicembre 2023, in cui il professionista potrà decidere se presentare la pratica tramite portale o con posta elettronica certificata (PEC).
A partire dall'1 gennaio 2024 saranno accettate esclusivamente le pratiche inviate tramite SUE.
Per facilitare l’utilizzo del portale da parte dei professionisti è stato organizzato un corso di formazione online, a cura di Carlo Vecchiet di Insiel il 15 novembre 2023 alle ore 15:00.
È possibile iscriversi sino alle ore 12:00 del 15 novembre. Informazioni e dettagli sulle modalità di iscrizione sono disponibili nel sito web del comune nella pagina dedicata allo sportello unico edilizia (comune.pordenone.it/sue).
«Il percorso di innovazione del Comune di Pordenone - commenta l'assessore all'Urbanistica ed Edilizia privata Lidia Diomede - non passa soltanto attraverso gli strumenti di pianificazione del territorio o le opere pubbliche, ma anche attraverso la qualità dei servizi offerti ai cittadini. La digitalizzazione dei processi amministrativi consente una migliore accessibilità del cittadino ai servizi offerti e una velocizzazione dei processi a vantaggio di tutti, garantendo una competitività del territorio che sempre ha contraddistinto la città di Pordenone».