In dieci anni sono scomparsi oltre 1.500 artigiani a Pordenone
I risultati dello studio della Cgia di Mestre. Negli ultimi dieci anni perse 325 mila unità
I risultati dello studio della Cgia di Mestre. Negli ultimi dieci anni perse 325 mila unità
Toni duri delle associazioni dopo la decisione dell'azienda di modificare l'intesa mentre i dipendenti sono in ferie.
Previsti quattro giorni di blocco totale nell'arco di due settimane
Il debito nella Destra Tagliamento si aggira sui 24.490 euro secondo la CGIA Mestre.
Undici delle dodici hanno espresso la propria preferenza sul futuro dell'azienda. L'udienza è invece fissata per il 12 settembre.
Nella Destra Tagliamento persi più di 200 milioni nell'ultimo anno (-5,9%). Trieste maglia nera con un calo del 15%
Saranno allungate le ferie con la chiusura dal 16 al 18 agosto
È il primo passaggio che consente all'azienda di proseguire con concordato in continuità. Prossimo incontro il 10 agosto
Offerta di lavoro per l'azienda municipalizzata che si occupa della raccolta dei rifiuti
Dopo la rinuncia di Midea entrerebbe il gioco un altro colosso dell'industria cinese, proprietario della divisione elettrodomestici delle General Electric e del noto marchio italiano Candy
Le associazioni sindacali hanno bocciato il possibile taglio della retribuzione dei lavoratori
La decisione è arrivata dopo l'incontro tra i vertici aziendali e le associazioni sindacali. Le misure saranno fissate dal 31 luglio al 4 agosto e dal 21 al 25 agosto.
Le vendite sono calate dell’8,8% nell’ultimo trimestre. Il bilancio del semestre ha decretato invece una perdita di 1,23 miliardi
L'azienda ha ritenuto inaccettabili le proposte delle RSU che giudicano la quota aggiuntiva alla retribuzione inadeguata
Le associazioni chiedono il premio di risultato a fronte di una richiesta di aumento della produttività dell'impresa.
Lo afferma lo studio della Cgia di Mestre. Secondo i dati del 2021 il numero medio di giornate retribuite nella città della Destra Tagliamento è stato pari a 256; al Sud in media è di 211.
I dati dell’osservatorio Industria della Cisl FVG. L'allarme dei sindacati: «Il settore non è pronto affrontare le sfide e le transizioni globali »
Prevista una riduzione d'orario a luglio e a partire da agosto un utilizzo più diffuso delle chiusure collettive
C'è una prima intesa preliminare con la società legata al Ministero dell’Economia per ristrutturare il debito.
Sarà attivo da luglio a dicembre 2023