Dieci aziende pronte ad assumere settanta persone: come candidarsi
Il Recruiting Day sarà previsto per il prossimo 5 ottobre alla Casa dello Studente di Spilimbergo
Dieci aziende in cerca di personale si metteranno in gioco al Recruiting Day previsto per il prossimo 5 ottobre alla Casa dello Studente di Spilimbergo. Si va dall'area produttiva (operatori di macchina a controllo numerico, manutentori e elettricisti industriali) alla logistica, dall'area amministrativa a quella tecnica e commerciale. Profili specializzati per un totale di settanta posti di lavoro offerte da
Le aziende in questione spiccano dalla produzione di pannelli e laminati per gli interni alla meccanica di precisione rivolta ai comparti dell'automotive, fino a settori medicale e dell'energia. Imprese che, come afferma l'assessore al Lavoro e formazione Alessia Rosolen «faticano a trovare le figure di cui hanno bisogno e che guardano a iniziative come i Rectruiting, organizzati in sinergia tra il pubblico e il privato, come a importanti opportunità di collaborazione e di sviluppo. Una delle questioni con cui il mondo del lavoro si sta confrontando è senz'altro quella legata al calo demografico».
I candidati già da oggi possono trovare tutte le informazioni riguardanti il Recruiting Day nel sito internet della Regione Friuli Venezia Giulia. Per partecipare ai colloqui con le imprese e alla selezione del prossimo 5 ottobre è necessario inviare il curriculum entro il 25 settembre 2023 attraverso il Qr Code o il link specificando per quali aziende e quali profili ci si candida.
Le società in questione sono: Breda Tecnologie commerciali, Lamitex, Mq Italia e Robor di Spilimbergo, Olm Due e Tecnomek (Gruppo Bondioli&Pavesi) di Lestans di Sequals e Hpf Titanium application di Forgaria del Friuli.