
Il docufilm accosta con sapienza l�amore per il mondo contadino friulano, comune a David Maria Turoldo e Pier Paolo Pasolini, e l�ostinata silenziosa interrogazione con il sacro che, in ambiti diversi, ha caratterizzato questi due straordinari friulani, inanellando i momenti decisivi in cui queste due esistenze si sono incontrate, ascoltate e comprese. Partendo dagli anni dell�infanzia e della giovinezza, segnati per entrambi, nati a pochi anni di distanza, dalla dittatura fascista e dalla guerra e dalla Resistenza, il documentario va alla ricerca dei legami e delle affinità nella vita e nell�opera di Turoldo e Pasolini, a partire dai luoghi, Coderno, Casarsa, il Tagliamento, scelti come scenario dal regista Omar Pesenti. A curare la sceneggiatura, affiancato dalla figlia Elisa, il giornalista e saggista Marco Roncalli, nipote di papa Giovanni XXIII.