Tra jazz e world music, il concerto dell'ensemble Zarièl
Ancora una volta la “speranza”, tema portante della 32^ edizione, è motore dei concerti del Festival internazionale di Musica sacra a Pordenone: la produzione in arrivo sabato 18 novembre, alle 20.45 nell’Auditorium Vendramini, offrirà al pubblico una delle più apprezzate proposte a cavallo fra tra jazz e world music.
“Zarièl, strade di polvere” sprigiona sonorità che evocano risonanze lontane, e ci proiettano lungo i sentieri del mondo. Si incroceranno canti che raccontano le tradizioni di popoli provenienti dal mondo e attingono dalla tradizione sefardita, balcanica, mediorientale e non solo: come polvere luminosa, si diffonderanno guidandoci nel cammino musicale per le strade del mondo, ripercorrendo le vicende dei popoli del Mediterraneo e i loro “viaggi della speranza”, in cerca di un futuro migliore. Il concerto è frutto della ricerca personale di ogni componente dell’Ensemble: Zariél è un Ensemble di voce, chitarra, contrabbasso, batteria e flauto. In scena troveremo Eleonora Tedesco, voce Davide Benecchi, chitarre Davide Buratti, contrabbasso Patrizio Balzarini, batteria Alessio Migliorati, flauto. La 32^ edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra, è promossa da Presenza e Cultura per la direzione artistica dei Maestri Franco Calabretto e Eddi De Nadai. Ingresso a pagamento. Info e dettagli: www.musicapordenone.it.