Anteprima tutta speciale per Perle musicali in villa
Si annuncia in autunno, ma con successivo svolgimento a inizio 2024, il nuovo programma di concerti della rassegna “Perle Musicali in Villa” 2023, che in questa sua XIV edizione inizia con un’anteprima del tutto speciale, che segna la prima delle prestigiose co-produzioni che andranno ad arricchire il programma firmato da Eddi De Nadai per l’Associazione Musica Pura di Pordenone e realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli, del Comune di Pordenone, in collaborazione con vari soggetti culturali e privati del territorio.
Lunedì 16 ottobre alle 20.45 sul palcoscenico del Teatro Don Bosco di Pordenone (e quindi il 17 ottobre al Teatro Palamostre di Udine per la Stagione Diffusa OFF e mercoledì 18 al Teatro Miela di Trieste per la Stagione cameristica “Cromatismi” della Chamber Music diretta da Fedra Florit), Musica Pura, l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani e la Chamber Music di Trieste presentano “Il concerto dell’albatro”, che vedrà sul palcoscenico i musicisti del Trio Pantoum, vincitore del Premio Trio di Trieste 2022, con la stessa Orchestra e l’attore Antonio Veneziano, diretti da Eddi De Nadai. Una serata ispirata al tratto distintivo degli appuntamenti di “Perle" Musicali in Villa”, che mette sempre al centro uno stimolante confronto tra la musica d’oggi e di ieri, per promuovere l’ascolto, e la familiarità del pubblico, con nuovi repertori.
Nel programma della serata “Il concerto dell’albatro”, che proprio il celebre Trio di Trieste, con Dario De Rosa, Renato Zanettovich e Libero Lana, eseguì per la prima volta, facendolo poi conoscere in tutto il mondo, verrà messo “allo specchio” con la musica di altri due autori europei tra l’Ottocento e la contemporaneità: sarà questo lo spazio per mettere in luce la versatilità dell’orchestra attraverso due “Suite per archi”, a firma di Leoš Janá?ek (1854-1928) e John Rutter (1945-), quest’ultima nota, ma di più raro ascolto.
Il concerto è ad ingresso libero con eventuale prenotazione (non obbligatoria) ai recapiti dell’Associazione Musica Pura: tel/whatsapp 338 2047725, mail musicapurapordenone@gmail.com