Uno dei volti storici del Tg2 presenta in biblioteca il suo primo romanzo
In molti se la ricordano alla conduzione del Tg2 delle 13. Giornalista, autrice televisiva di programmi di successo, ma anche inviata di guerra, presidente di RaiNet. Per Carmen Lasorella è ora tempo di presentare il suo primo romanzo. E sarà proprio "Vera e gli schiavi del terzo millennio” (edizioni Marietti 1820) il libro al centro dell'incontro organizzato dall’associazione “via Montereale” in programma giovedì 19 ottobre alle 18 nella Sala Degan della biblioteca civica di Pordenone. La presentazione della serata, a ingresso libero e realizzata in collaborazione con la biblioteca civica, l’assessorato alla Cultura e con il sostegno di Atpa e B cc Pordenonese e Monsile, sarà a cura di Ludovica Cantarutti.
Il romanzo
Il romanzo racconta la storia di Vera, un’attivista sessantenne per i diritti umani, alla guida di un consorzio che fa parte di una grossa organizzazione internazionale che lavora a favore dei migranti. La protagonista intuisce che la struttura è collusa con le mafie e che vi si operano gravi irregolarità. Dovrà quindi ritrovare l’energia di un tempo per indagare e contrastare un’organizzazione senza scrupoli, dotata di potenti mezzi informatici. Come afferma la stessa Lasorella «È una storia di sentimenti e di diritti nell’era informatica. Una storia che senti con i cinque sensi, che fa pensare ed emoziona».