Energia d’agosto, Musica e sperimentazione all’ex Centrale di Malnisio
Con “Energia d’agosto” musica e multimedialità all’ex Centrale di Malnisio. Nell’ambito del progetto “Centrale Sonora”, che rilancia la ex Centrale Idroelettrica “A. Pitter” di Malnisio da luogo industriale a laboratorio di cultura e creatività, nasce l’iniziativa “Energia d’agosto”, organizzata dal Comune di Montereale Valcellina in collaborazione con l’Associazione Musicale Fadiesis, MaterElettrica, Eupolis, Nuova Orchestra Busoni. Quattro appuntamenti a ingresso libero, dal 6 al 14 agosto, che trasformeranno la Centrale in un palcoscenico di musica, arte, evocazione, sperimentazione.
Si comincia domenica 6 agosto, alle ore 06.00 con “Alba in concerto. la musica del cinema”, con la Nuova Orchestra Ferruccio Busoni diretta da Massimo Belli, con Lucio Degani al violino e Gianni Fassetta alla fisarmonica. Un organico di eccellenza del Friuli Venezia Giulia, due virtuosi, e uno straordinario repertorio di colonne sonore che hanno accompagnato la nostra vita e sono entrate nel mito della musica e del cinema.
Si proseguirà con il progetto “Acqua corrente”, una proposta di MaterElettrica, collettivo a geometria variabile guidato da Fabrizio Festa e da oltre dieci anni attivo nella ricerca informatica e nella produzione d’installazioni e performance. In questo contesto, martedì 8 agosto alle 18.00, nella Sala Macchine dell’ex Centrale, sarà inaugurata “(In)visibile energia”, installazione site-specific interattiva sui concetti di Energia e Trasformazione. Seguiranno due concerti multimediali ospitati nell’Auditorium ex Centrale: “Anima fluens”, martedì 8 agosto alle 20.45; “Sinerg-ia”, lunedì 14 agosto alle 18.00. Tre eventi nell’affascinante e in parte ancora inesplorato territorio di confine tra musica elettronica, sound design, multimedialità.